Tra pochi giorni si parte per le ferie estive e, anche in vacanza, Roberto Ruggiero vuole lasciare qualche consiglio speciale per la cura dei capelli della donna e dell'uomo.
Accade spesso che a settembre, al ritorno dal mare, ci si accorge di un aumento della caduta dei capelli, rispetto al solito.
La caduta dei capelli è la conseguenza di un periodo di mare, sole, sale e sabbia che hanno stressato il capello e la cute.
Sole e caldo danno una sensazione di benessere e, i benefici che i raggi solari apportano all'umore ed al fisico, facendoci sentire felici e più tonici, fanno spesso perdere di vista l'attenzione per la cura dei capelli.
E' bene non abbandonare i capelli allo stile "selvaggio" che molti attuano quando vanno in vacanza, piccole attenzioni giornaliere eviteranno la preoccupazione per la caduta dei capelli di settembre.
L'eccesso di caldo del sole di agosto ha come ovvia conseguenza la tendenza a seccare i capelli, sfibrandoli ed aggredendo la lucentezza: è importante lavare spesso i capelli con prodotti delicati ed idratanti. Sostituire gli shampoo aggressivi con prodotti ipoallergenici e testati dermatologicamente.
Quando acquistate i solari per il corpo, pensate anche a proteggere i capelli scegliendo un olio solare idratante adatto alla vostra tipologia di capello.
E' molto importante proteggere i capelli nell'arco della giornata: coprire i capelli con un foulard bagnato è un'ottima soluzione per tenerli freschi ed idratati. Panama, bandana e berretti devono essere sempre con voi nelle giornate di mare, i capelli vanno protetti ma non "affogati": meglio non comprimerli e fasciarli impedendone la naturale traspirazione.
I capelli vanno curati anche con l'alimentazione: i cibi troppo grassi infastidiscono il nostro organismo e, quindi, anche i nostri capelli.
Bere tanta acqua per idratare il corpo aiuta ad idratare anche i capelli.
Ancora un consiglio per i vostri capelli: visto che siete al mare e volete essere "selvaggi", lasciate a casa asciugacapelli e piastra e date ai capelli la possibilità di asciaugarsi naturalmente all'aria.
Buone vacanze!